ChatGPT nel settore sanitario: scenari attuali e possibili applicazioni

 

Pazienti, medici, specialisti: viviamo tutti in una realtà sempre più digitale. Non c'è da stupirsi che vengano creati sempre più strumenti da utilizzare in ambito lavorativo, compreso quello medico. ChatGPT sarà uno di questi?

Continua a leggere

ChatGPT nel settore sanitario: scenari attuali e possibili applicazioni

 

Pazienti, medici, specialisti: viviamo tutti in una realtà sempre più digitale. Non c'è da stupirsi che vengano creati sempre più strumenti da utilizzare in ambito lavorativo, compreso quello medico. ChatGPT sarà uno di questi?


Tutela della privacy e sanità digitale: cosa sapere

La necessità del settore sanitario di proteggere i dati personali dei propri pazienti può influire notevolmente sull’evoluzione della digital health, migliorando l’organizzazione del settore sanitario e aumentando la visibilità e la fiducia per medici e strutture sanitarie. Ma cosa c’è da sapere sulla tutela della privacy nella sanità digitale?


Prevenire i no-show: non perdere fatturato per le visite cancellate!

Uno dei problemi più comuni nel settore sanitario, e in particolare nei centri medici, sono i pazienti che non si presentano agli appuntamenti. In casi estremi, a causa dell'assenteismo dei pazienti si possono perdere fino al 40% delle visite in una singola giornata di lavoro. La conseguenza diretta, naturalmente, è una forte perdita di fatturato: ogni visita cancellata è una perdita di entrate.


5 consigli per promuovere il tuo centro medico a livello locale

Promuovere il proprio centro medico, come certamente già sai, è un compito estremamente importante al giorno d’oggi, per una serie di ragioni.


dic 27, 2023

Perché è utile anche il profilo gratuito su MioDottore

La visibilità online è diventata cruciale per i professionisti sanitari, siano essi specialisti o staff di centri medici. È il momento di far emergere la tua presenza nel mondo della salute digitale. MioDottore rappresenta il portale di riferimento per i pazienti in Italia, offrendo agli specialisti e ai centri medici l'opportunità di essere facilmente trovati e scelti.



Gestione dello Stress e Burnout tra il Personale Sanitario

Le statistiche parlano di un'epidemia silenziosa all'interno degli ospedali e delle strutture sanitarie: una crescente percentuale di operatori sanitari che sperimentano alti livelli di stress e burnout. Le cause sono molteplici, dalla natura frenetica delle emergenze mediche alla carenza di risorse, dalle richieste sempre crescenti a una costante esposizione a situazioni emotivamente intense.

 


Articoli più letti