lug 22, 2025

Marketing Medicale: un nuovo corso gratuito per specialisti

Il marketing per studi medici non è difficile, se sai come farlo: ecco perché abbiamo lanciato un nuovo corso gratuito proprio per te. Dai un'occhiata!

 

Continua a leggere

lug 22, 2025

Marketing Medicale: un nuovo corso gratuito per specialisti

Il marketing per studi medici non è difficile, se sai come farlo: ecco perché abbiamo lanciato un nuovo corso gratuito proprio per te. Dai un'occhiata!

 


4 Modi in cui l'AI migliora la gestione e l'amministrazione del tuo studio specialistico

 

L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando molti settori, offrendo soluzioni innovative per semplificare le attività amministrative. Questa innovazione sta iniziando a coinvolgere anche il settore sanitario e sarà sempre più presente anche nel futuro.


Realtà virtuale e medicina: 5 innovazioni


Realtà virtuale è il nome dato alla tecnologia che permette a un utente di simulare un'esperienza particolare, utilizzando un visore che genera un ambiente interattivo computerizzato. Queste simulazioni oggi stanno andando ben oltre il settore dell’intrattenimento: la medicina, ad esempio, potrebbe diventare uno dei suoi campi di applicazione principali.


nov 25, 2024

Comunicazioni via mail con i pazienti: consigli ed errori da non commettere

 

Una comunicazione efficace tra medico e paziente è essenziale per migliorare il tuo studio medico e fornire un servizio di qualità per i tuoi clienti, e le email sono tra gli strumenti di comunicazione prediletti nella medicina digitale.


ott 23, 2024

5 App per Studi Medici: Strumenti per Gestire Appuntamenti e Produttività



Dermatologia: calendarizzazione e strumenti digitali per la prevenzione

In questo articolo, ti daremo alcuni suggerimenti su come gestire la comunicazione con i pazienti durante le vacanze di Natale, per evitare il caos organizzativo e per iniziare da subito a ricevere prenotazioni per il nuovo anno in modo efficiente.



set 19, 2024

Telemedicina e consulti online: come influiscono sul rischio clinico e sulla sicurezza dei pazienti?


Negli ultimi anni, si parla sempre di più della gestione del rischio clinico e della sicurezza del personale medico e dei pazienti. Proviamo a capire come la telemedicina giochi un ruolo fondamentale in questo scenario.


lug 18, 2024

6 consigli per gestire il tuo studio medico durante l'estate

Informazione, comunicazione e pianificazione sono gli elementi chiave per promuovere e organizzare il lavoro dello studio medico nei mesi più caldi.



giu 10, 2024

Come consentire ai pazienti di prenotare direttamente da Google Search e da Google Maps

 

Si sa: oggi promuovere il tuo studio a livello locale ha un ruolo fondamentale. Con una grande quantità di pazienti che sempre più spesso si rivolgono a internet per trovare professionisti sanitari, avere una solida presenza online non è più un optional, ma qualcosa di essenziale. E quando si parla di ricerche online, Google è la piattaforma principale per i pazienti che cercano servizi medici e sanitari nella loro zona. 


mag 02, 2024

Gestionale Medico: come sceglierlo, la guida

 

Il team di MioDottore ha scritto per te una breve guida per aiutarti a muoverti nel mondo dei software medici e per capire quali sono le domande da porti quando scegli un gestionale medico per il tuo studio. 


mar 27, 2024

Su cosa si basano le recensioni dei pazienti? 6 strategie per generare recensioni positive su internet

 

Secondo un sondaggio condotto da MioDottore, circa il 60% dei pazienti si affida ad un nuovo medico basandosi sul “passaparola” di altri pazienti.


mar 04, 2024

Acquisire nuovi pazienti: fidelizzazione e personalizzazione


Se curerai il rapporto con i tuoi attuali pazienti, fidelizzandoli ed offrendo loro un servizio personalizzato a 360°, diventeranno essi stessi promotori attivi del tuo studio medico.


mar 04, 2024

Come trovare nuovi pazienti con Google: SEO e SEM per studi medici

 

Come portare più pazienti a conoscere e raggiungere il proprio studio medico è la domanda che ci pongono più frequentemente gli specialisti. Per rispondere accuratamente, abbiamo raccolto all'interno di questo articolo le metodologie per pubblicizzare il tuo studio medico online.


mar 04, 2024

Percorsi di prevenzione e cura tramite app e terapie digitali: di che si tratta?


La medicina digitale, che comprende anche l'uso di app per la prevenzione, sta rivoluzionando il settore sanitario offrendo nuove opportunità per migliorare la salute e prevenire le malattie. In questo articolo, parleremo di alcuni dei modi in cui le app per la prevenzione possono essere utilizzate nella medicina digitale e dell’impatto che possono avere per medici e pazienti.


mar 04, 2024

Fidelizzare i pazienti: 3 consigli utili per i professionisti della salute

Come fidelizzare un paziente? Partiamo da un parallelo con un altro mondo almeno altrettanto competitivo, quello del business “puro”: in tal caso, parleremmo di “fidelizzazione del cliente”.


mar 04, 2024

Come promuovere il tuo studio medico a livello locale su internet

 

Nel mercato dei servizi medici, uno dei metodi più certi e ovvi per ottenere successo è quello di agire a livello locale, promuovendo il proprio business nella propria area geografica.


Medicina narrativa: che cos'è, come si sviluppa in ambito digitale

 

Attraverso il linguaggio verbale e visuale, i pazienti possono acquisire una maggiore comprensione della propria condizione, mentre i medici possono gestire con maggiore efficacia diversi aspetti della malattia: scopriamo di più sulla medicina narrativa.



nov 16, 2023

Sistema Tessera Sanitaria: nuove regole in arrivo per i professionisti della salute


Era nell’aria da tempo ma, ormai, è ufficiale: cambiano le regole per i professionisti della salute per quel che concerne l’invio di dati e fatture al Sistema Tessera Sanitaria. Ecco cosa succederà.


Medicina digitale: e-mail, WhatsApp e SMS stanno cambiando la comunicazione medico-paziente

Anche nel nostro Paese si sta affermando sempre di più la cosiddetta e-Health: la tutela della salute attraverso le nuove tecnologie, che apre la strada a nuove modalità di  di comunicazione medico-paziente.



nov 16, 2023

Patient Experience: il percorso di un paziente in 7 passi


In questo articolo, scoprirai cos'è la "Patient Experience", quali sono i 7 passaggi che compie qualsiasi pazienti decida di rivolgersi a te (dalla scelta al post-visita) e come sfruttare questi step per migliorare la produttività del tuo studio.


nov 13, 2023

3 modi per creare il sito web del tuo studio medico

 

Quando si parla di medicina online, due domande sorgono spontanee: 1) Perché un medico dovrebbe avere un sito web? 2) Qual è il miglior modo per realizzare il sito web di un medico o di uno studio?


nov 09, 2023

Nuova indagine - GDPR, privacy e pazienti: cosa sanno i medici italiani?

 

Quello tra privacy, nuove tecnologie e professioni medico-sanitarie è un rapporto complesso e in continua evoluzione. Ecco i risultati dell’ultimo sondaggio con un campione di medici italiani.


Salute Mentale nell'era digitale: problemi e opportunità

 

Visto che questo è uno degli argomenti più discussi dell'ultimo periodo, vogliamo provare, nel nostro piccolo, ad analizzare problematiche, sviluppi e strumenti riguardanti questo tema, nell’ottica ormai attualissima della digitalizzazione e dell’E-Mental Health (la "salute mentale digitale").


set 20, 2023

Le ore invisibili in studio per cui non ti paga nessuno: recuperale

 

Sai che uno studio perde in media 10 ore alla settimana? Scopri cosa sono le "ore invisibili" e come puoi gestirle in maniera "smart" per poter dedicare la maggior parte del tuo tempo a ciò che, come dottore, conta di più per te: i tuoi pazienti!


set 18, 2023

La segreteria del tuo studio medico: cosa non deve mancare

In questo articolo, parleremo di alcune delle caratteristiche che dovrebbe avere la segreteria del tuo studio medico per essere davvero efficiente e per aiutarti a fidelizzare i pazienti. 


set 08, 2023

Recensioni online per il tuo studio medico: 5 modi per ottenerle

 

Le recensioni sono un fattore chiave nella scelta di un medico: come puoi sfruttare questo potente strumento per aumentare la tua visibilità e la tua reputazione sul web? Ottenendone molte. Ti spiegheremo di seguito come riuscirci.


ago 09, 2023

Medicina, App Digitali, comunicazione e Privacy: cosa sappiamo a riguardo?


La tematica della sicurezza in ambito medico-sanitario e scambio di dati tramite messaggistica è importante, specie ora, con il GDPR. Diamo un'occhiata a quali possono essere gli sviluppi di questo tema sempre più delicato e attuale.


nov 14, 2022

Marketing medicale online: 4 luoghi comuni da sfatare

Al mondo, dice il proverbio, esistono solo due grandi certezze: la morte e le tasse. Dal mio punto di vista, bisognerebbe aggiungerne senz’altro una terza: la ben nota diffidenza dei professionisti della salute nei confronti del marketing, in particolare quello online.


nov 14, 2022

Le recensioni e le opinioni su internet: sono importanti per un medico?

 

Negli anni precedenti al boom di internet, era molto facile avere il controllo quasi totale della propria immagine professionale. Oggi, in un’era globalizzata in cui una semplice opinione può diffondersi alla velocità di click e influenzare milioni di persone al tempo stesso, è necessario prendere in seria considerazione il potere delle opinioni e delle recensioni online. Neppure gli specialisti medici possono sottrarsi alla dura legge del web.


nov 02, 2022

Creare un personal brand: la guida per dottori

Forse negli ultimi anni hai sentito parlare in più occasioni di personal branding, ma sai esattamente di cosa si tratta?

Seppur il personal branding sia divenuto un asset essenziale per qualsiasi professionista, ancora poche persone lo curano attivamente, soprattutto nel settore sanitario.

Non avere una strategia per trasmettere un'immagine coerente sui canali di comunicazione digitali — e non — può significare perdere opportunità lavorative o, ancora peggio, non avere controllo su quello che viene detto online sul proprio conto. 


apr 13, 2022

Marketing odontoiatrico: 3 suggerimenti pratici


Nonostante nell'ultimo decennio il desiderio dei dentisti di avere nuovi pazienti non sia cambiato, qualcosa di diverso dagli anni passati c’è: i mezzi utilizzati oggi dalle persone per scegliere il proprio dentista di fiducia sono cambiati. Ecco come puoi adeguarti.


set 21, 2021

Il vocabolario del marketing medicale online: i 22 termini indispensabili da conoscere

 


set 20, 2021

Il calendario medico online migliora la gestione dei tuo studio

 

Un grande problema degli studi medici è la gestione poco efficiente dei tempi e degli orari: le visite vengono spesso spostate o annullate, i pazienti arrivano in ritardo o non si presentano affatto. I vecchi sistemi per gestire le attività di uno studio medico non sono più sufficienti.

L'agenda cartacea è morta. Chi l'ha uccisa, e quali sono i nuovi sistemi più efficaci?

 


set 20, 2021

Infografica - Che informazioni influenzano gli utenti nella scelta di un dottore?

 

Essere presenti sul web (per esempio, MioDottore, che è il più grande portale dedicato alla medicina online in Italia) è molto importante. Tuttavia, per spiccare davvero, devi sapere quali sono le informazioni più importanti da mostrare ai pazienti...


set 20, 2021

Infografica - recensioni online: come i pazienti valutano il lavoro degli specialisti

 

Abbiamo raccolto dei dati sulle recensioni online per studi e centri medici nella nostra nuova infografica: ti serviranno per aumentare la tua visibilità presso nuovi, potenziali pazienti.


dic 23, 2019

4 errori che non dovresti mai commettere sui social network

 


Articoli più letti