Realtà virtuale e medicina: 5 innovazioni


Realtà virtuale è il nome dato alla tecnologia che permette a un utente di simulare un'esperienza particolare, utilizzando un visore che genera un ambiente interattivo computerizzato. Queste simulazioni oggi stanno andando ben oltre il settore dell’intrattenimento: la medicina, ad esempio, potrebbe diventare uno dei suoi campi di applicazione principali.

Continua a leggere

Realtà virtuale e medicina: 5 innovazioni


Realtà virtuale è il nome dato alla tecnologia che permette a un utente di simulare un'esperienza particolare, utilizzando un visore che genera un ambiente interattivo computerizzato. Queste simulazioni oggi stanno andando ben oltre il settore dell’intrattenimento: la medicina, ad esempio, potrebbe diventare uno dei suoi campi di applicazione principali.


Comunicazioni via mail con i pazienti: consigli ed errori da non commettere

 

Una comunicazione efficace tra medico e paziente è essenziale per migliorare il tuo studio medico e fornire un servizio di qualità per i tuoi clienti, e le email sono tra gli strumenti di comunicazione prediletti nella medicina digitale.


5 App per Studi Medici: Strumenti per Gestire Appuntamenti e Produttività



Dermatologia: calendarizzazione e strumenti digitali per la prevenzione

In questo articolo, ti daremo alcuni suggerimenti su come gestire la comunicazione con i pazienti durante le vacanze di Natale, per evitare il caos organizzativo e per iniziare da subito a ricevere prenotazioni per il nuovo anno in modo efficiente.



Telemedicina e consulti online: come influiscono sul rischio clinico e sulla sicurezza dei pazienti?


Negli ultimi anni, si parla sempre di più della gestione del rischio clinico e della sicurezza del personale medico e dei pazienti. Proviamo a capire come la telemedicina giochi un ruolo fondamentale in questo scenario.


6 consigli per gestire il tuo studio medico durante l'estate

Informazione, comunicazione e pianificazione sono gli elementi chiave per promuovere e organizzare il lavoro dello studio medico nei mesi più caldi.



Come consentire ai pazienti di prenotare direttamente da Google Search e da Google Maps

 

Si sa: oggi promuovere il tuo studio a livello locale ha un ruolo fondamentale. Con una grande quantità di pazienti che sempre più spesso si rivolgono a internet per trovare professionisti sanitari, avere una solida presenza online non è più un optional, ma qualcosa di essenziale. E quando si parla di ricerche online, Google è la piattaforma principale per i pazienti che cercano servizi medici e sanitari nella loro zona. 


Gestionale Medico: come sceglierlo, la guida

 

Il team di MioDottore ha scritto per te una breve guida per aiutarti a muoverti nel mondo dei software medici e per capire quali sono le domande da porti quando scegli un gestionale medico per il tuo studio. 


Su cosa si basano le recensioni dei pazienti? 6 strategie per generare recensioni positive su internet

 

Secondo un sondaggio condotto da MioDottore, circa il 60% dei pazienti si affida ad un nuovo medico basandosi sul “passaparola” di altri pazienti.


Come trovare nuovi pazienti con Google: SEO e SEM per studi medici

 

Come portare più pazienti a conoscere e raggiungere il proprio studio medico è la domanda che ci pongono più frequentemente gli specialisti. Per rispondere accuratamente, abbiamo raccolto all'interno di questo articolo le metodologie per pubblicizzare il tuo studio medico online.


mar 04, 2024

Fidelizzare i pazienti: 3 consigli utili per i professionisti della salute

Come fidelizzare un paziente? Partiamo da un parallelo con un altro mondo almeno altrettanto competitivo, quello del business “puro”: in tal caso, parleremmo di “fidelizzazione del cliente”.


Come promuovere il tuo studio medico a livello locale su internet

 

Nel mercato dei servizi medici, uno dei metodi più certi e ovvi per ottenere successo è quello di agire a livello locale, promuovendo il proprio business nella propria area geografica.


Medicina narrativa: che cos'è, come si sviluppa in ambito digitale

Pazienti sul web, come acquisirli: scarica la guida

Attraverso il linguaggio verbale e visuale, i pazienti possono acquisire una maggiore comprensione della propria condizione, mentre i medici possono gestire con maggiore efficacia diversi aspetti della malattia: scopriamo di più sulla medicina narrativa.



Sistema Tessera Sanitaria: nuove regole in arrivo per i professionisti della salute


Era nell’aria da tempo ma, ormai, è ufficiale: cambiano le regole per i professionisti della salute per quel che concerne l’invio di dati e fatture al Sistema Tessera Sanitaria. Ecco cosa succederà.


Medicina digitale: e-mail, WhatsApp e SMS stanno cambiando la comunicazione medico-paziente

Anche nel nostro Paese si sta affermando sempre di più la cosiddetta e-Health: la tutela della salute attraverso le nuove tecnologie, che apre la strada a nuove modalità di  di comunicazione medico-paziente.



3 modi per creare il sito web del tuo studio medico

 

Quando si parla di medicina online, due domande sorgono spontanee: 1) Perché un medico dovrebbe avere un sito web? 2) Qual è il miglior modo per realizzare il sito web di un medico o di uno studio?


Nuova indagine - GDPR, privacy e pazienti: cosa sanno i medici italiani?

 

Quello tra privacy, nuove tecnologie e professioni medico-sanitarie è un rapporto complesso e in continua evoluzione. Ecco i risultati dell’ultimo sondaggio con un campione di medici italiani.


Salute Mentale nell'era digitale: problemi e opportunità

 

Visto che questo è uno degli argomenti più discussi dell'ultimo periodo, vogliamo provare, nel nostro piccolo, ad analizzare problematiche, sviluppi e strumenti riguardanti questo tema, nell’ottica ormai attualissima della digitalizzazione e dell’E-Mental Health (la "salute mentale digitale").


Le ore invisibili in studio per cui non ti paga nessuno: recuperale

 

Sai che uno studio perde in media 10 ore alla settimana? Scopri cosa sono le "ore invisibili" e come puoi gestirle in maniera "smart" per poter dedicare la maggior parte del tuo tempo a ciò che, come dottore, conta di più per te: i tuoi pazienti!


Recensioni online per il tuo studio medico: 5 modi per ottenerle

 

Le recensioni sono un fattore chiave nella scelta di un medico: come puoi sfruttare questo potente strumento per aumentare la tua visibilità e la tua reputazione sul web? Ottenendone molte. Ti spiegheremo di seguito come riuscirci.


Medicina, App Digitali, comunicazione e Privacy: cosa sappiamo a riguardo?


La tematica della sicurezza in ambito medico-sanitario e scambio di dati tramite messaggistica è importante, specie ora, con il GDPR. Diamo un'occhiata a quali possono essere gli sviluppi di questo tema sempre più delicato e attuale.


Infografica - Che informazioni influenzano gli utenti nella scelta di un dottore?

 

Essere presenti sul web (per esempio, MioDottore, che è il più grande portale dedicato alla medicina online in Italia) è molto importante. Tuttavia, per spiccare davvero, devi sapere quali sono le informazioni più importanti da mostrare ai pazienti...


Infografica - recensioni online: come i pazienti valutano il lavoro degli specialisti

 

Abbiamo raccolto dei dati sulle recensioni online per studi e centri medici nella nostra nuova infografica: ti serviranno per aumentare la tua visibilità presso nuovi, potenziali pazienti.


Articoli più letti