giu 13, 2017

Come promuovere il tuo studio medico a livello locale

scritta-open-bianca-su-porta-a-vetri-studio-medico

Nel mercato dei servizi medici, uno dei metodi più certi e ovvi per ottenere successo è quello di agire a livello locale, promuovendo il proprio business nella propria area geografica.

Tale idea sembrerebbe difficilmente replicabile all’interno di un panorama per sua stessa natura “globale” come quello del web, ma in realtà per le piccole imprese internet e i motori di ricerca sono un ottimo modo per promuovere i propri servizi presso una clientela locale.


Anche uno studio medico è una piccola impresa...

In fondo, lo studio medico è una piccola impresa e dunque può avvantaggiarsi degli strumenti a disposizione di aziende che lavorano in settori differenti: scopriamo insieme 4 metodi per promuoverlo a livello locale su internet.

Google My Business per dottori

Il metodo più semplice per iniziare a promuovere il tuo studio medico su internet è usare Google My Business: si tratta di un servizio gratuito, che ti permette di inserire il nome del tuo studio, una descrizione dei servizi che offri e un’immagine fotografica.

Inoltre, nel riquadro che apparirà agli utenti al momento di digitare il nome del tuo studio su Google, saranno visualizzabili anche l’indirizzo e un collegamento a Google Maps. Il collegamento a Google Maps è l’elemento più interessante di My Business, perché consente immediatamente ai pazienti della tua zona di localizzarti e di trovarti immediatamente.

google-my-business-MioDottoreDa Settembre 2019, Google My Business è diventato partner ufficiale di MioDottore. Grazie a questa collaborazione, tutti i dottori che diventano Premium avranno diritto a un account su Google My Business munito di uno speciale pulsante per la prenotazione online!

Marketing medicale: la SEO locale

Un altro metodo utile per promuovere il tuo studio su internet a livello locale è creare delle campagne SEO ad hoc, che abbiano come target i potenziali pazienti della tua zona geografica.

Cos’è la SEO?

La SEO (Search Engine Optimization) è una parte della SEM (Search Engine Marketing). La SEM è, in generale, una serie di strategie e strumenti di marketing per promuovere un servizio o un prodotto sui motori di ricerca, in modo da farli posizionare in cima ai risultati di ricerca su Google e aumentare esponenzialmente la loro visibilità presso gli utenti.

La SEO, in particolare, si occupa dei risultati “naturali” (dunque, non le inserzioni a pagamento): il suo scopo primario è quello di far posizionare in prima pagina il tuo servizio in maniera “naturale” su Google. Per far ciò, un esperto di SEO lavorerà in primis sulle keyword o “parole chiave”, ossia le parole che un utente ricercherà quando vorrà informazioni su qualcosa.

Nel tuo caso, quel “qualcosa” sarà il tuo studio medico. Parliamo di SEO locale quando le keyword usate all’interno della campagna SEM e SEO del tuo studio riguarderanno sia la tua area di competenza (ginecologo, ortopedico, dentista, ecc.) che la tua area geografica>.Es.: ortopedico Bari, ginecologo Roma, psichiatra Brescia, e così via. In questo modo, potrai essere trovato con facilità da quei pazienti che cercano (com’è abbastanza ovvio) un medico nella loro zona.  

Campagne SEM e SEO di questo tipo richiedono l’aiuto di professionisti esperti del settore e possono rivelarsi piuttosto dispendiose.

 Scopri di più sul posizionamento Google per studi medici!
Scarica la guida gratuita: 

Il posizionamento per Google per i medici: strategie e strumenti utili 

 

Scarica l'eBook

Marketing medicale: Campagne su Google AdWords

Puoi promuovere il tuo studio medico su Google AdWords, la piattaforma pubblicitaria di Google con la quale è possibile creare annunci pubblicitari e campagne promozionali: un sito web che sfrutta Google AdWords andrà a collocarsi nella sezione sopra i risultati organici, oppure nella colonna a destra: quando un utente andrà a digitare “dentista Milano”, per esempio, comparirà, tra i risultati non organici, l’annuncio del tuo studio dentistico a Milano.

Si tratta di un servizio a pagamento e inoltre, per sortire risultati interessanti, necessita di pianificazione, tempo e un certo investimento di risorse.

ginecologo_roma_adwords

Profilo Premium e marketing medicale locale per il tuo studio

  • Il Profilo Premium di MioDottore offre, tra le diverse funzionalità, campagne SEO, SEM e Google AdWords per posizionare il tuo profilo tra i primi risultati di ricerca, sia su Google che sul motore di ricerca interno del portale, in base alla tua area di competenza e alla tua città.
  • Il profilo su MioDottore converte meglio i visitatori da AdWords in pazienti rispetto a un sito medico standard, perché è ottimizzato per questo.
  • I Profili Premium vengono promossi anche nei profili da dottore gratuiti, in quanto i pazienti possono prenotare la visita solo presso i dottori con Profilo Premium.
  • Il Profilo Premium costa meno di una campagna dedicata su Google AdWords; oltre alle campagne su AdWords, il Profilo Premium offre anche molte altre funzionalità.

Per un preventivo personalizzato, gratuito e senza impegno, clicca qui ».