Conosciamo bene alcuni dei problemi che, certamente, affronti ogni giorno. Per ciascuno di essi, tuttavia, abbiamo alcune indicazioni utili e, soprattutto, delle risorse gratuite che puoi consultare da subito per risolverli! Guardiamoli insieme...
La prenotazione online può cambiare positivamente la vita di medici e pazienti. La stragrande maggioranza dei pazienti (fino al 74%) consiglierebbe questo metodo di prenotazione ad amici e parenti. Guarda cosa puoi ottenere e non dimenticare di comunicarlo anche ai tuoi pazienti.
Incoraggiando i pazienti a prenotare online avrai un sicuro ritorno in termini di tempo risparmiato, ottimizzazione del lavoro della tua reception e molto altro ancora. Inoltre, soddisferai i pazienti che in tal modo non avranno più bisogno di chiamare. Prenoteranno comodamente sul tuo profilo su MioDottore: una "reception" sempre operativa, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il tutto gratuitamente ed in pochi minuti.
Il tempo perso nelle attività ripetitive ha un forte impatto su molti aspetti del lavoro dei professionisti sanitari, siano essi MMG o specialisti. Ecco qualcosa per aiutarti a capire come risolvere questo problema.
Durante la pandemia, molte visite mediche (comprese quelle ginecologiche) sono state cancellate, rimandate ma, in molti casi, “semplicemente” riconvertite in un format virtuale grazie alle nuove tecnologie. Cosa sta cambiando (e come) nell'ambito della salute femminile?
Ecco cinque domande da farti per capire se il software gestionale per lo studio medico che hai scelto sta facendo crescere il fatturato della tua attività.
La digitalizzazione della Sanità è un elemento cruciale per la tenuta del sistema. Ecco quali iniziative e incentivi sono previsti. Scopriamoli insieme in questo nuovo articolo!
Le novità post Covid che hanno semplificato la gestione dello studio medico e migliorato la relazione con i pazienti.
Se lavori nello staff di uno studio medico e, soprattutto, se ti occupi di compiti amministrativi e di segreteria, ti scontri spesso con queste situazioni "spinose": come puoi gestirle mantenendo una buona relazione col paziente e, al contempo, restando professionale?
Perdere peso può sembrare impossibile a volte. Tuttavia, perdere qualche chilo non deve per forza comportare un cambiamento radicale del tuo stile di vita.
Esistono infatti delle semplici abitudini da inserire nella routine mattutina che, secondo la scienza, possono migliorare il tuo umore e farti raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dieta in modo più semplice e veloce.
Continua a leggere per scoprire le 10 abitudini che ti aiuteranno a dimagrire.
Dash sta per Dietary Approaches to Stop Hypertension (“Approcci Dietetici per Bloccare l’Ipertensione”) e, come suggerisce il nome, non aiuta solo a dimagrire ma anche a combattere la pressione alta. Sviluppata dall’Università di Harvard, è diventata una delle diete più seguite negli Stati Uniti.
Scopriamola insieme.
Basandoci sui dati raccolti nell'ultimo anno, abbiamo creato una nuova infografica per te, che ti aiuterà a capire quali sono le abitudini e le aspettative dei pazienti sul web quando cercano uno specialista.
Entra anche tu…
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!
Articoli più letti
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!