ChatGPT sta godendo di una crescente popolarità non solo negli ambienti più tecnologici, ma anche in ambiti che sono ben distanti dall'informatica. Ogni giorno, infatti, sentiamo più spesso di amici o colleghi che usano ChatGPT per “avere un consiglio” su semplici questioni quotidiane - come ad esempio idee per cucinare, come fare una festa di compleanno a tema o un piano di viaggio verso un nuovo posto.
Non c'è da stupirsi quindi che molti medici e specialisti che affrontano la sfida del multitasking nei loro studi abbiano avuto l'idea di “assumere” ChatGPT per alcuni dei loro compiti. Vediamo come ChatGPT si confronta con uno strumento creato appositamente per rendere più facile per i medici svolgere le attività amministrative quotidiane nei loro studi - prendere appunti e lavorare con le cartelle cliniche - ovvero Noa Notes.
Oggi più che mai, essere presenti online è fondamentale per qualsiasi professionista. E questo vale anche per te! E soprattutto, niente paura: oggi esistono tantissimi strumenti per aiutarti a conquistare il web, molti dei quali sono addirittura gratuiti.
Non molto tempo fa, nella realtà pandemica e post-pandemica, abbiamo imparato a gestire le questioni necessarie e a soddisfare le esigenze in un modo nuovo: online. Lo shopping online, ad esempio, ha guadagnato un vantaggio rispetto alle code nei centri commerciali e i tempi di attesa per le visite si sono notevolmente ridotti grazie all'introduzione dei teleconsulti, ovvero visite telefoniche o via Internet.
L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (IA) è sempre più diffuso nella nostra vita quotidiana. La tecnologia diventa ogni anno più avanzata, eccellendo nell'interpretazione di immagini, nella traduzione di lingue, nella vittoria di partite di scacchi e persino nella diagnosi di malattie.
MioDottore è la piattaforma che connette dottori e pazienti più grande d’Italia. Se hai un profilo sul portale, potresti essere interessato ad aumentare la visibilità del tuo studio.
Quello della pubblicità medica e della promozione degli studi medici è un tema molto attuale, in quanto è stato oggetto di diverse evoluzioni negli ultimi anni. Cerchiamo di vederci chiaro, insieme...
Pazienti, medici, specialisti: viviamo tutti in una realtà sempre più digitale. Non c'è da stupirsi che vengano creati sempre più strumenti da utilizzare in ambito lavorativo, compreso quello medico. ChatGPT sarà uno di questi?
Incoraggiando i pazienti a prenotare online avrai un sicuro ritorno in termini di tempo risparmiato, ottimizzazione del lavoro della tua reception e molto altro ancora. Inoltre, soddisferai i pazienti che in tal modo non avranno più bisogno di chiamare. Prenoteranno comodamente sul tuo profilo su MioDottore: una "reception" sempre operativa, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il tutto gratuitamente ed in pochi minuti.
Il 1 gennaio 2019 è coinciso con l'arrivo di una controversa e discussa novità in ambito fiscale: la fatturazione elettronica obbligatoria.
Analizziamo le implicazioni di questo cambiamento per gli specialisti sanitari, scoprendo quali sono gli errori da evitare.
Entra anche tu…
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!
Articoli più letti
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!