mag 29, 2025

Riforma della Medicina Generale: Specializzazione, Dirigenza e Nuovo Modello Organizzativo

 


Pazienti e allergie stagionali: strumenti di supporto e spunti per medici di famiglia

Con la primavera, le giornate si allungano, le giornate si fanno più calde, gli alberi fioriscono e, purtroppo, le allergie stagionali si intensificano. Scopriamo dunque come aiutare, supportare ed educare in maniera efficace e veloce i pazienti in questo periodo dell'anno.


mar 13, 2025

Dossier - Prevenzione e servizi digitali: come migliorare la comunicazione e coinvolgere i pazienti

La prevenzione è un tema centrale nella medicina moderna, ma come viene percepita e applicata dai medici di medicina generale e dai pazienti?


Salute pediatrica: le startup più innovative

 

5 innovazioni in ambito pediatrico per comprendere, anticipare e analizzare le esigenze dei più piccoli a 360°.


feb 14, 2025

Medicina Generale e mondo digitale: 3 luoghi comuni da sfatare

 

Tre tipiche obiezioni all'uso del digitale nell'ambito della medicina generale sono in realtà dei falsi miti. Ecco perché.


gen 31, 2025

Prevenzione e digitale: esempi, vantaggi e strumenti per MMG, PLS e Specialisti

La prevenzione rientra tra i doveri dei medici di famiglia, dei pediatri e dei professionisti medico-sanitari in generale: ecco alcuni strumenti e metodi per farla in modo più efficace e semplice, con degli esempi pratici e dei materiali scaricabili che potrebbero fare al caso tuo...


Le 4 ragioni per cui MMG e Pediatri dovrebbero essere presenti sul web

 

In che modo la presenza sul web può aiutare medici di medicina generale e pediatri a semplificare la comunicazione medico-paziente?

Partiamo da un dato di fatto: oggi la maggior parte dei professionisti della salute è presente attivamente online. Che si tratti di pagine social, profili su portali specializzati o di un sito web personale – spesso tutti questi strumenti vengono utilizzati in modo complementare – il web rappresenta un canale ormai imprescindibile.
Ma perché questa presenza è importante anche per i Medici di Medicina Generale e i Pediatri?


nov 25, 2024

Infografica - I pazienti italiani e le tecnologie per la salute

 

Meno soddisfatti dell’accesso all’assistenza sanitaria e, al tempo stesso, più aperti all’uso delle tecnologie. È l'identikit dei pazienti italiani tracciato da due ricerche realizzate dal Politecnico di Milano e da Accenture che mostrano come la pandemia abbia cambiato le abitudini nella gestione della salute.


Pazienti con dolore cronico e medicina digitale: un aiuto efficace?

 

Gli strumenti tecnologici che supportano il medico di medicina generale nella comunicazione con i pazienti affetti da dolore cronico.

Il trattamento dei pazienti con dolore cronico richiede una cura particolare da parte dei medici, in particolare il medico di medicina generale, che rimane nella maggior parte dei casi la prima figura alla quale si rivolgono. Alcuni strumenti tecnologici aiutano a semplificare la comunicazione con i pazienti che vivono questa condizione, per garantire una maggiore vicinanza e attenzione.


Articoli più letti