Alcuni provvedimenti consigliati a MMG e Pediatri per riuscire a gestire il carico dei pazienti durante la stagione influenzale.
In che modo la presenza sul web può aiutare medici di medicina generale e pediatri a semplificare la comunicazione medico-paziente?
Partiamo da un presupposto: quasi tutti i professionisti della salute, oggigiorno, nel mondo e in Italia, hanno una qualche forma di presenza attiva sul web. Attraverso le proprie pagine social, profili sui portali specializzati o tramite il proprio sito web (oppure, spesso, usano tutti questi strumenti in contemporaneamente). Perché è importante anche per Medici di Medicina Generale e Pediatri?
Tre tipiche obiezioni all'uso del digitale nell'ambito della medicina generale sono in realtà dei falsi miti. Ecco perché.
Gli strumenti tecnologici che supportano il medico di medicina generale nella comunicazione con i pazienti affetti da dolore cronico.
Il trattamento dei pazienti con dolore cronico richiede una cura particolare da parte dei medici, in particolare il medico di medicina generale, che rimane nella maggior parte dei casi la prima figura alla quale si rivolgono. Alcuni strumenti tecnologici aiutano a semplificare la comunicazione con i pazienti che vivono questa condizione, per garantire una maggiore vicinanza e attenzione.
Indice dei contenuti:
- Dolore cronico: un problema molto comune
- Comunicazione medico-paziente e tecnologia: considerazioni preliminari
- Come sapere in anticipo i sintomi del paziente con dolore cronico?
- Comunicazione durante e dopo la visita con il paziente
- Se il paziente con dolore cronico non può lasciare la propria abitazione...
- Telemedicina: vantaggi per medici e pazienti
- In conclusione…
Entra anche tu…
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!
Articoli più letti
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!