feb 10, 2023

Smart Digital Clinics Milano: perché la Sanità deve essere digitale

IT LG FAC SMART DIGITAL CLINICS MILAN BLOGPOST

Continua con successo il nostro ciclo di eventi targato MioDottore Connect, un luogo di ritrovo dove poter trovare - e scambiare - interessanti spunti di riflessione e nuove idee sull'avanzamento e l'evoluzione della Sanità italiana. Anche all'evento del 31 gennaio a Milano, il topic principale è stato quello della Sanità 4.0, ovvero tutto ciò che riguarda la digitalizzazione in ambito sanitario. Tra PNRR e Piano Transizione, tutto sembra essere chiaro: il settore sanitario italiano deve modernizzarsi e approcciarsi al digitale. Ma come? E, soprattutto, perché?


Che ruolo ha la digitalizzazione nel sistema sanitario italiano? La risposta potrebbe sembrare piuttosto semplice: con i tempi che cambiano, anche le esigenze dei pazienti - sempre più giovani e sempre più digital - si evolvono verso un mondo sempre più virtuale e con meno contatto umano. Ma è qui che spesso viene commesso l'errore: la sanità digitale, in realtà, serve ad avvicinare ed educare un maggior numero di persone e viene in supporto non solo delle nuove generazioni, ma anche per i pazienti più anziani e restii a utilizzare i comuni mezzi a disposizione che abbiamo oggi. In che modo?

  • Connected care
  • Telemedicina, teleconsulto e telemonitoraggio
  • Migliorando l'accessibilità alle cure mediche per un bacino più ampio di persone.

Ma ascoltiamo cosa sostengono i nostri relatori.

Stefania Nava, Presidente Consiglio di Amministrazione Doctors&Doulas: "Mi auguro di migliorare sempre di più l'approccio con il paziente e spero tanto che la tecnologia attuale possa migliorare l'aspettativa di vita - che va via via allungandosi - soprattutto a livello di qualità. E speriamo che i mezzi attuali possano aiutarci in questo."

Ivan Ortenzi, Chief Innovation Evangelist: "Nel 2030 si stima che l'Health Tech, la Sanità Digitale, varrà circa 1.5 trilioni di dollari in tutto il Pianeta. E qual è l'elemento trainante? Ovviamente la tecnologia. Una tecnologia che non è più trasformativa ma si integra nel modello di business e relazione tra medico e paziente."

 

Giulia De Martini, Partner & Head of Research TheFabLab: "Sicuramente da questo punto di vista [ndr: le nuove tecnologie] saranno da esplorare anche nel settore della salute. Senza dimenticarci però che siamo chiamati come esseri umani a mettere proprio l'umano al centro della progettazione."

Guarda di più

E proprio a proposito di questi temi, abbiamo analizzato una ricerca di Chiara Sgarbossa sul digitale nella relazione medico-paziente.
Dalla ricerca dei pazienti per centri medici e specialisti, qual è la situazione della Sanità in Italia? Quali sono i vantaggi della digitalizzazione in ambito sanitario?

Scarica la ricerca per saperne di più!

Scarica la ricerca

Scopri la nostra pagina MioDottore Connect per ricevere aggiornamenti sui nostri eventi, i topic trattati e tutti i metodi più innovativi per implementare la digitalizzazione nel tuo centro medico.