I Social Media sono sempre più diffusi e il loro utilizzo continua a crescere di anno in anno. Oramai 9 utenti su 10 accedono al web tramite dispositivi mobili e oltre il 60% della popolazione italiana usa quotidianamente i social network, spendendo circa 2 ore e 25 minuti al giorno per la loro consultazione.
La pandemia da Covid-19 ha colpito diversi settori nel 2020 e, in parte, anche nel 2021. Fra i settori colpiti, anche quello medico, che si è visto chiamato ad una repentina (e necessaria) trasformazione. Abbiamo raccolto alcuni dati e informazioni sulle reazioni, l’impatto e le azioni di contenimento dei centri medici italiani ed europei in questo periodo, per fornirti un quadro generale della situazione e, se possibile, qualche spunto utile di riflessione.
Abbiamo già analizzato altrove, in questo Blog, la portata degli investimenti nell'ambito della sanità digitale e le prospettive economiche di questo settore. Ora, ci proponiamo di analizzare un po’ di più gli strumenti e i concetti che integrano i metodi tradizionali di diagnosi, controllo e amministrazione di studi medici e cliniche con le nuove frontiere dell’IoT, della “gamification” e dei Big Data, 3 elementi che vanno a formare quella che molti esperti già chiamano “Medicina 4.0”.
Quello della Sanità Digitale è un tema trattato ormai da oltre un decennio, tuttavia il fenomeno ha subito una brusca ed evidente accelerazione negli ultimi anni, in particolare a seguito della pandemia di Covid-19. Cerchiamo di capire quali saranno gli scenari futuri per i centri medici italiani ed europei e quali sono i benefici di questo fenomeno.
Con ben 31 milioni di utenti, Facebook è il social network più popolare e utilizzato in Italia. La sua popolarità lo rende un ottimo veicolo promozionale per qualsiasi tipo di piccola-media impresa, inclusi i centri medici. Tuttavia, nel nostro Paese sono ancora poche le cliniche che sfruttano il potenziale di questo social network.
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!
Articoli più letti
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!