ott 16, 2025

Campagna vaccinale 2025-2026: le nuove linee guida

La campagna vaccinale antinfluenzale rappresenta ogni anno una sfida per MMG e PLS per quanto concerne sia l’assetto epidemico virologico, sia i livelli di adesione della popolazione. 

Continua a leggere

ott 16, 2025

Campagna vaccinale 2025-2026: le nuove linee guida

La campagna vaccinale antinfluenzale rappresenta ogni anno una sfida per MMG e PLS per quanto concerne sia l’assetto epidemico virologico, sia i livelli di adesione della popolazione. 


set 09, 2025

PANSM: il ruolo strategico dei MMG

Il Ministero della Salute ha presentato il Piano di Azione Nazionale sulla Salute Mentale (PANSM) 2025-2030, in attesa di approvazione definitiva da parte della Conferenza Unificata Stato-Regioni.

Si tratta di un documento strategico che aggiorna, a oltre dieci anni di distanza, le politiche nazionali sulla salute mentale, proponendo un approccio più ampio e inclusivo: la salute mentale non solo come assenza di disturbi, ma come diritto fondamentale e bene comune.


giu 24, 2025

AFT e UCCP: la Medicina Generale in Italia si evolve

 

Nel contesto della riforma della sanità territoriale avviata con il DM 77/2022 e il PNRR, due modelli organizzativi stanno ridefinendo il ruolo del medico di medicina generale: le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e le Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP). Scopriamo in dettaglio di cosa si tratta e che ruolo hanno nel rafforzare la Medicina Generale italiana, gettando le basi per una sanità territoriale più efficace, integrata e sostenibile.


mag 26, 2025

La sostituzione del medico di medicina generale: principali regole, diritti e doveri

 


apr 28, 2025

Il decreto Milleproroghe 2025: riflessioni nella prospettiva del medico

 


Articoli più letti