Alcuni provvedimenti consigliati a MMG e Pediatri per riuscire a gestire il carico dei pazienti durante la stagione influenzale.
1 Medico di Famiglia su 3 già usa sistemi digitali per gestire gli appuntamenti e il 19% usa le prenotazioni delle visite online. Ecco i principali vantaggi.
Tutti i numeri della carenza di medici di medicina generale in Italia, le difficoltà e le opportunità, anche digitali, per far fronte all’emergenza.
Rafforzamento del ruolo di medici di famiglia e pediatri e promozione di reti professionali che assicurino la presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili, calendario vaccinale distinto e facilmente aggiornabile, armonizzazione delle strategie vaccinali a livello nazionale. Sono le principali novità del Piano di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 approvato dalla Conferenza Stato Regioni.
Guida alle sostituzioni in medicina generale: come trovare un sostituto, requisiti e incompatibilità, calcolo del compenso sostituto MMG
Basandoci sui dati raccolti nel corso di una nostra recente ricerca, abbiamo creato un'infografica che ti illustrerà i percorsi-tipo dei pazienti di un medico di medicina generale, con gli strumenti e i metodi utili per ridurre telefonate e richieste, educare i pazienti e guadagnare tempo per l'attività clinica.
Alcuni provvedimenti consigliati a MMG e Pediatri per riuscire a gestire il carico dei pazienti durante il picco influenzale.
Diverse ricerche hanno stimato che uno studio di Medicina Generale o Pediatria impiega in media 10 ore di lavoro settimanale per compiti legati alla sola gestione dei pazienti. Un carico di lavoro che aumenta durante le campagne vaccinali.
Meno soddisfatti dell’accesso all’assistenza sanitaria e, al tempo stesso, più aperti all’uso delle tecnologie. È l'identikit dei pazienti italiani tracciato da due ricerche realizzate dal Politecnico di Milano e da Accenture che mostrano come la pandemia abbia cambiato le abitudini nella gestione della salute.
Tre tipiche obiezioni all'uso del digitale nell'ambito della medicina generale sono in realtà dei falsi miti. Ecco perché.
Entra anche tu…
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!
Articoli più letti
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!