Anche nel nostro Paese si sta affermando sempre di più la cosiddetta e-Health: la tutela della salute attraverso le nuove tecnologie, che apre la strada a nuove modalità di di comunicazione medico-paziente.
Le persone che soffrono di disabilità rientrano tra i principali fruitori di servizi sanitari, e la cura di questa tipologia di pazienti rappresenta una porzione significativa dei costi per il sistema sanitario nazionale, ma anche una sfida importante per il settore privato.
Prima di continuare con questo articolo, ci teniamo innanzitutto a chiarire un punto fondamentale: Facebook può avere altre funzioni per il tuo studio medico che non siano soltanto quelle inerenti alla promozione e al marketing medicale. Infatti, può risultare anche molto utile per migliorare la comunicazione con i pazienti e fornire informazioni importanti senza perdite di tempo.
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!