Le statistiche parlano di un'epidemia silenziosa all'interno degli ospedali e delle strutture sanitarie: una crescente percentuale di operatori sanitari che sperimentano alti livelli di stress e burnout. Le cause sono molteplici, dalla natura frenetica delle emergenze mediche alla carenza di risorse, dalle richieste sempre crescenti a una costante esposizione a situazioni emotivamente intense.
Nei centri medici, grandi e piccoli, affrontare situazioni di emergenza con competenza e rapidità è un requisito imprescindibile. Tuttavia, la gestione delle urgenze passa attraverso l’elaborazione di una pianificazione molto elaborata, che va ben oltre una risposta istantanea.
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!