La necessità del settore sanitario di proteggere i dati personali dei propri pazienti può influire notevolmente sull’evoluzione della digital health, migliorando l’organizzazione del settore sanitario e aumentando la visibilità e la fiducia per medici e strutture sanitarie. Ma cosa c’è da sapere sulla tutela della privacy nella sanità digitale?
Gli ultimi anni - dalla pandemia in poi - il settore della sanità è radicalmente cambiato e, allo stesso tempo, ha anche ampliato gli orizzonti dell’assistenza sanitaria, utilizzando sempre di più le potenzialità della medicina digitale e dell'intelligenza artificiale, per esempio con i chatbot per il settore sanitario.
![pazienti che danno buca](https://pro.miodottore.it/hs-fs/hubfs/Imported_Blog_Media/Gestione%20dello%20studio%20medicoGestione%20(12)-2.png?width=730&height=383&name=Gestione%20dello%20studio%20medicoGestione%20(12)-2.png)
Uno dei problemi più comuni nel settore sanitario, e in particolare nei centri medici, sono i pazienti che non si presentano agli appuntamenti. In casi estremi, a causa dell'assenteismo dei pazienti si possono perdere fino al 40% delle visite in una singola giornata di lavoro. La conseguenza diretta, naturalmente, è una forte perdita di fatturato: ogni visita cancellata è una perdita di entrate.
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!