Sono molti i miti e le convinzioni false che sembrano essere scontate nel mondo dell'healthcare management. La prima notizia falsa è: i pazienti cercano solo visite online.
La realtà è un po' più complessa di così: gli utenti che navigano il web, infatti, non cercano solo ed esclusivamente visite online (come ad esempio "endocrinologo Roma" o "visita ginecologica Napoli"), ma anche altri servizi, soprattutto quando hanno già avuto un confronto con un altro specialista e sanno bene che altro esame devono effettuare.
-3.png?width=730&height=383&name=Gestione%20dello%20studio%20medicoGestione%20(6)-3.png)
Ormai, se qualcosa non è sul web, di fatto non esiste. Per questo (e altri motivi) è importante che la tua struttura disponga di un buon sito web. Quali sono dunque le caratteristiche di un buon sito per centri medici? Scoprilo in questo breve articolo!

Con ben 31 milioni di utenti, Facebook è il social network più popolare e utilizzato in Italia. La sua popolarità lo rende un ottimo veicolo promozionale per qualsiasi tipo di piccola-media impresa, inclusi i centri medici. Tuttavia, nel nostro Paese sono ancora poche le cliniche che sfruttano il potenziale di questo social network.
…nella community dei professionisti sanitari: in anteprima per te eventi e contenuti gratuiti!