La sicurezza dei dati personali è uno degli argomenti più popolari al mondo, in questo momento. Nel settore sanitario, questa non è solo una questione legale, ma anche etica. I medici e le strutture sanitarie devono garantire che i dati personali dei pazienti siano protette da accessi non autorizzati, furti o perdite.
MioDottore è il più grande portale di prenotazioni mediche online in Italia e, fin dall'inizio della nostra attività, ci siamo concentrati sulla protezione dei dati personali dei nostri utenti: pazienti, medici, specialisti e strutture mediche.
Consideriamo questa la massima priorità e una parte significativa delle nostre attività quotidiane si concentra sulla protezione dei dati personali e sul miglioramento costante dei processi attuabili per il loro trattamento.
I tuoi dati personali, che vengono raccolti quotidianamente nel calendario MioDottore, sono protetti da una chiave di codifica a 256 bit, che li protegge da accessi non autorizzati. Utilizziamo uno dei migliori e più affidabili servizi di sicurezza per database, Amazon Web Services, per garantire la sicurezza al 100% dei tuoi dati personali e di quelli dei tuoi pazienti. L'archiviazione dei dati personali nel cloud ti consente di accedere da qualsiasi parte del mondo e con qualsiasi dispositivo.
Inoltre, protegge dal rischio di perdita di dati personali, furto e accesso non autorizzato. Con Amazon Web Services, i tuoi dati personali sono protetti da backup continui e da un firewall di rete professionale.
Sul nostro blog troverai dei contenuti in cui presentiamo vari strumenti utili in uno studio medico che, grazie ai meccanismi di intelligenza artificiale, possono alleggerire il lavoro sia degli specialisti che delle segreterie.
Presentiamo anche Noa Notes, strumento di intelligenza artificiale progettato per evitare a medici e specialisti di dover prendere appunti sulla storia clinica del paziente durante le visite, attività che richiede contemporaneamente di concentrarsi sulla conversazione, guardare lo schermo e cliccare sulla tastiera.
Ma quindi, Noa Notes che sicurezza offre per i dati personali dei pazienti?
I dati personali sono protetti tramite crittografia, che li rende illeggibili a chiunque non abbia la chiave di decrittazione appropriata o il metodo per ripristinarli nella loro forma originale.
Ciò significa che tutte le informazioni memorizzate in Noa Notes non solo sono sicure, ma anche adeguatamente protette da accessi non autorizzati, con tecniche avanzate e secondo standard molto elevati.
Inoltre, l'intero processo di raccolta ed elaborazione dei dati personali avviene su server conformi al GDPR, garantendo che i tuoi dati siano gestiti in modo responsabile e in conformità con i più elevati standard di privacy. Con Noa Notes, siamo lieti di offrirti uno strumento che non solo semplifica il tuo flusso di lavoro, ma mette al primo posto la tua sicurezza e privacy. Con noi, puoi concentrarti su ciò che conta davvero, sapendo che i dati sono protetti come mai prima d'ora.
MioDottore utilizza tecnologie, servizi e processi standard del settore per proteggere i dati personali da accessi, divulgazioni, utilizzi e perdite non autorizzate.
La scelta dello strumento di IA giusto per uno studio medico è fondamentale. Innanzitutto, dovresti considerare se lo strumento offre meccanismi avanzati di protezione dei dati personali, come la crittografia. È anche importante che lo strumento sia conforme alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali, incluso il GDPR.
Sul mercato appariranno costantemente diverse soluzioni e nuovi strumenti. Pertanto, se vuoi sviluppare le tue competenze e migliorare l'efficienza del tuo lavoro quotidiano, cerca di dedicare un po' di tempo alla ricerca di uno strumento di cui ti puoi fidare. È anche una buona idea testare lo strumento nella pratica, utilizzando il periodo di prova, se disponibile. Questo ti permetterà di valutare se soddisfa le tue aspettative ed è facile da usare.
Fai una prova gratuita con Noa Notes nel tuo studio e scopri cosa vuol dire avere più tempo per ciò che conta davvero: i tuoi pazienti.